Questa immagine arriva da un articolo su Repubblica.

Colpa

Un nuovo lessico identitario, puntata 1

Adri Allora
2 min readFeb 16, 2025

--

Questa è una parola che vorrei eliminare dal mio vocabolario.

Non mi riferisco al concetto giuridico e più in generale a quello di responsabilità, ma più mi arrovello e più l’idea della colpa mi pare inutile, quando non controproducente: se è successo qualcosa che non va, le priorità sono ridurre il danno e impedire che succeda di nuovo. Individuare chi ha fatto quel qualcosa e metterlə in condizione di non ripeterlo sta sotto il titolo “impedire che succeda di nuovo”, non nel punire, perché ormai sappiamo che la punizione non è un deterrente alla delinquenza (altrimenti in posti come gli USA, dove c’è addirittura la pena di morte, potremmo aspettarci una quantità di crimini e reati inferiori a quelli di altri posti, e invece lo Stato continua ad ammazzare gente senza effetti). Imprigionare lə responsabile di un crimine, comunque, non può che essere un “impedire che succeda di nuovo” nel breve periodo, perché ci sono sempre dei motivi dietro a quel che si fa, e nella maggior parte dei casi i motivi non dipendono dalla persona responsabile di quel che non andava fatto.

Ma, certo, agire sulle cause per evitare che certi eventi si ripetano nel lungo periodo è più difficile.

Comunque sono andatə lontano, in realtà le mie riflessioni sulla colpa partono da molto vicino: sono responsabile di molte cose che non sono andate come dovevano nella mia vita, ma a che serve pensarle come colpe?

--

--

Adri Allora
Adri Allora

Written by Adri Allora

Linguist, entrepreneur (co-founder of Maieutical Labs), curious. I’m here on Medium mostly to learn, even when I write something.

No responses yet