Esercizi di disciplina digitale

come sopravvivere alla socialpatologia

Le parole chiave sono diventate: polarizzazione e complottismo

Ora, il complottismo esisteva ben prima della trasformazione dei social network in social media: il primo sito che ho visto online, mostrato dall’amico e fotografo Marco Destefanis, era un sito nel quale si dimostrava che David Hasselhoff è l’anticristo (ma non credo che fosse serio, non ricordo). E il terrapiattismo esiste da alcuni millenni prima dell’avvento di Internet (ma, vabbè, hanno avuto una buona scusa almeno fino a Galilei), ma il fatto che il quarto d’ora di celebrità fosse diventato così accessibile ha dato la stura a qualsiasi voce fuori dal coso, lì, il coro (non foss’altro che in un coro, per starci, devi saper cantare).

La strategia in cinque passi

Prima, una premessa: questi passi stanno andando bene per me, ma non è detto che vadano bene anche per te. Tuttavia potrebbe essere utile vedere come unǝ ci sta provando con effetti positivi.

Gli effetti a brevissimo termine della strategia

L’effetto del primo passo è stato capire che avevo veramente bisogno di ridimensionare il mio tempo nei social come fruitorǝ passivǝ.

--

--

Linguist, entrepreneur (co-founder of Maieutical Labs), curious. I’m here on Medium mostly to learn, even when I write something.

Get the Medium app

A button that says 'Download on the App Store', and if clicked it will lead you to the iOS App store
A button that says 'Get it on, Google Play', and if clicked it will lead you to the Google Play store
Adri Allora

Linguist, entrepreneur (co-founder of Maieutical Labs), curious. I’m here on Medium mostly to learn, even when I write something.